vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

La mafia tra storia e letteratura

La mafia tra storia e letteratura

maggio 2022 Evento passato

tre incontri di approfondimento a 30 anni dagli attentati a Falcone e Borsellino.

La Commissione cultura organizza, in occasione dei 30 anni dagli attentati a Falcone e Borsellino, ter serate per approfondire il tema della mafia e capire l'evoluzione storica e culturale che ha portato agli eventi del 1992.

Relatore: professore Fabio Celsi
Sala Polivalente del Comune di Castel Rozzone
Ingresso libero con mascherina


Programma:

mercoledì 25 maggio, ore 20.45

  • Dalle Origini al 1925 - Il “ nome” e le origini della Mafia – La “ Mafia” nel periodo preunitario e nel periodo dello Stato liberale : 1) il contesto storico della nascita delle “ Fratellanze” e la loro partecipazione ai moti del 1820, 1848 e alla Impresa dei Mille 2) L’ Immagine della Sicilia “mafiosa” nella Inchiesta Franchetti –Sonnino 3) La collusione Mafia –politica-economia e i processi “ eccellenti” della fine ‘800 4) Il rafforzamento della Mafia nell’ età giolittiana e della Prima Guerra Mondiale;
  • Mafia e Fascismo: 1) La “ guerra” del Fascismo alla Mafia negli anni 1925 -1929 e gli effetti dell’azione del “Prefetto di ferro” sulla organizzazione mafiosa locale e transnazionale 2) il successivo allentamento della pressione dello Stato . Il presunto ruolo della Mafia nello Sbarco alleato in Sicilia e nella gestione amministrativa dell’ Isola - Cenni alla rappresentazione della Mafia nella letteratura

mercoledì 8 giugno:
  • Dal secondo dopoguerra agli anni ‘60 – Mafia e “ separatismo” siciliano - Lotte sociali e “intervento mafioso”: il caso esemplare di Portella della Ginestra . - Il boom economico e il sacco di Palermo – La riorganizzazione di “ Cosa Nostra” e l’ intreccio politico –affaristico. Il negazionismo e la nascita della Commissione Antimafia
  • Gli anni ’70 - Il salto di qualità della Mafia: il controllo del mercato degli stupefacenti e la e l’ attività criminosa di ”secondo livello” - L’ espansione territoriale e la strategia dei Corleonesi - Il salto di qualità omicida (colpire giornalisti, magistrati, politici, imprenditori) e la costruzione del “ Partito di Cosa nostra” – Mafia , finanza e intrecci politici - La guerra fra le cosche - Cenni alla rappresentazione della Mafia nella letteratura

mercoledì 15 giugno
  • Gli anni ’80 - Gli anni della “mattanza” e dell’ attacco allo Stato: il caso esemplare dell’ uccisione di Carlo Alberto della Chiesa – La risposta dello Stato e il pool Antimafia –l’ avvio del Maxi processo e lo scioglimento del pool
  • Dagli anni ’90 ad oggi– L’ escalation terroristica dei primi anni ’90 : dalla uccisione di Falcone e Borsellino alle bombe sul territorio nazionale - La trattativa con lo Stato - La politica sul banco degli imputati : i risultati della Commissione parlamentare antimafia e i “ processi eccellenti” - Pentitismo e risveglio della coscienza civile - I nuovi “ mercati “ della mafia e le infiltrazioni nella società italiana - Mafia ed altre” Mafie”: cenni ad altre organizzazioni similari

Costo

Gratuito

Allegati

Link

Contatti

Nome Descrizione
Email segreteria@comune.castelrozzone.bg.it
Telefono 0363.381490

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet