La Milano delle donne
13 marzo 2022 Evento passato
a Commissione Cultura di Castel Rozzone vuole celebrare tutte le donne in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della donna (8 marzo) con una visita guidata a Milano, domenica 13 marzo, che ci condurrà alla scoperta di alcune meravigliose, potenti, raffinate donne che hanno a loro modo fatto la storia della città.
LA MILANO DELLE DONNE
LA MILANO DELLE DONNE
Il nostro tour inizierà davanti alla mole del Castello Sforzesco un tempo residenza ducale e legato alla memoria delle due grandi cugine rivali Isabella d’Aragona e Beatrice d’Este. Dame raffinate e colte si contesero un trono e le simpatie dei sudditi. Proseguiremo per Via Dante alla ricerca della Dama con l’Ermellino alias Cecilia Gallerani, una delle amanti di Ludovico il Moro. Raggiungeremo Piazza Scala dove ricorderemo le donne del bel canto. La raffinata Giuditta Pasta e l’indimenticabile Maria Callas. Termineremo in Piazza Belgiojoso con le spavalde personalità di Casa Manzoni e con le avventure sentimentali di Cristina di Belgiojoso.
PROGRAMMA
- ore 13.50: ritrovo nel piazzale della Stazione Centrale di Treviglio
- ore 14.05: partenza con treno per Milano
- ore 15.00: incontro con la guida Federica davanti al Castello Sforzesco
- ore 17.25: treno da Milano Centrale per Treviglio
- ore 18.00: arrivo a Treviglio
COSTO
- solo visita: 10.00
- visita + trasporto: 22.00
- gratuito sotto i 14 anni (per viaggiare gratis sotto i 14 anni in Lombardia è necessario compilare il modulo di "Io viaggio in famiglia" sul sito Trenord)
PRENOTAZIONI
PROGRAMMA
- ore 13.50: ritrovo nel piazzale della Stazione Centrale di Treviglio
- ore 14.05: partenza con treno per Milano
- ore 15.00: incontro con la guida Federica davanti al Castello Sforzesco
- ore 17.25: treno da Milano Centrale per Treviglio
- ore 18.00: arrivo a Treviglio
COSTO
- solo visita: 10.00
- visita + trasporto: 22.00
- gratuito sotto i 14 anni (per viaggiare gratis sotto i 14 anni in Lombardia è necessario compilare il modulo di "Io viaggio in famiglia" sul sito Trenord)
PRENOTAZIONI
presso la segreteria del comune di Castel Rozzone o tramite mail a culturacastelrozzone@gmail.com entro martedì 8 marzo.
Costo
Gratuito
Allegati
- Locandina[.pdf 10,26 Mb - 04/03/2022]
Link
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@comune.castelrozzone.bg.it |
|
Telefono |
0363.381490 |