vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Maggio in Natura

Maggio in Natura

maggio 2025 Evento passato

📚 Giovedì 1 maggio, ore 11.00 - Parco Don Francesco Galbiati
Inaugurazione casetta dei libri con letture per tutte le età a cura delle lettrici volontarie della Biblioteca

🧬 Giovedì 8 maggio, ore 20.45 - Sala Alda Merini - Ingresso libero
Appuntamento con la scienza. Origine della vita: quali sono le ipotesi della scienza su come e dove sia comparsa la vita? Incontro divulgativo a cura di Lorenzo Corti, divulgatore scientifico

🏃🏼‍♂️ Giovedì 15 maggio, ore 20.45 - Sala Alda Merini - Ingresso libero
Appuntamento con la scienza. Il nostro corpo è una macchina perfetta: l’incredibile varietà dei nostri anticorpi, come si differenziano le prime cellule che formano l’embrione e poi tutto il corpo di un essere umano? Incontro divulgativo a cura di Lorenzo Corti, divulgatore scientifico

🪴 Sabato 17 maggio, ore 15.30 - Asilo Vecchio - € 25.00
Laboratorio di Kokedama organizzato dall'Associazione Progetto Asilo Vecchio
(costo € 25.00, per iscrizioni e informazioni contattare l'associazione 339 629 2579 o asilovecchiocastelrozzone@gmail.com)

🦠 Giovedì 22 maggio, ore 20.45 - Sala Alda Merini - Ingresso libero
Appuntamento con la scienza. I virus sono vivi o no? E quando sono apparsi? Ipotesi scientifiche su quando e come siano apparsi i virus, e perché è molto difficile tentare di classificarli secondo la scienza. Incontro divulgativo a cura di Lorenzo Corti, divulgatore scientifico

🌳 Venerdì 30 maggio, ore 20.30 - Sala Polivalente. Ingresso libero
I giganti silenziosi. Il Medioevo in dieci alberi. Paolo Grillo (Università degli Studi di MIlano) e Riccardo Rao (Università degli Studi di Bergamo). Appuntamento del Festival "I fili del tempo 2025" organizzato dalla Rete Bibliotecaria Bergamasca con la collaborazione dell'Università degli Studi di Bergamo

Costo

Gratuito

Allegati

Contatti

Nome Descrizione
Email segreteria@comune.castelrozzone.bg.it
Telefono 0363.381490

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet