vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Campagna DONAZIONE PLASMA

17 marzo 2021

AVIS REGIONALE LOMBARDIA in collaborazione con ANCI LOMBARDIA e ANCI LOMBARDIA SALUTE presenta la campagna per sensibilizzare alla donazione di plasma e lancia l’appello per garantire l’autosufficienza interna oltre l’emergenza.

Una campagna che coinvolge le sedi territoriali di Avis, i Comuni lombardi, le Agenzie di Tutela della Salute
(ATS) e le Aziende Socio-Sanitarie Territoriali (ASST) della Lombardia. Obiettivo: creare una maggiore
consapevolezza sull’importanza di donazioni sicure e controllate di plasma.

“Essere donatore ha un valore che va oltre l’emergenza: significa rispondere a un bisogno quotidiano con
donazioni sicure e controllate. Qui emerge il ruolo fondamentale di Avis nella raccolta del plasma, un’arma
che si è rivelata fondamentale nella lotta al Covid-19, ma che ricopre un ruolo di fondamentale importanza
fin da prima dell’emergenza pandemica. I nostri donatori salvano vite ogni giorno proprio grazie alla
donazione di plasma: i plasmaderivati infatti sono veri farmaci salvavita usati comunemente sia in terapia
intensiva che per la cura di numerose malattie, anche infettive, così come le immunoglobuline
rappresentano la nuova frontiera di cura contro virus emergenti. Ci rivolgiamo dunque a tutti coloro che
vorrebbero donare il plasma: vi aspettiamo nelle nostre sedi.”
spiega Oscar Bianchi, Presidente di Avis
Regionale Lombardia.

A differenza dei donatori occasionali, i donatori periodici di Avis sono controllati e sottoposti ad
accurate visite mediche. Per questi non è necessaria la procedura di "inattivazione virale",
indispensabile per il plasma raccolto in deroga, cosa che accade ad esempio in altre strutture, limitando
poi l’utilizzo del plasma così trattato che non può più essere inviato alla produzione industriale di
plasmaderivati.

“L’emergenza di oggi deve far riflettere sulla necessità dell’autosufficienza della raccolta di plasma
indipendentemente dall’emergenza sanitaria Covid-19. Quindi, la sensibilizzazione e l’invio di un
potenziale donatore ad un’associazione di donatori di sangue, come Avis, anche sulla scorta emotiva
dell’emergenza sanitaria, è e deve essere sempre più lo scopo per il bene comune di ogni singolo cittadino
che necessiti di cure, oggi e sempre. Perciò è importante che anche gli aspiranti donatori di plasma
iperimmune si rivolgano ad Avis, che collabora con le Strutture trasfusionali di riferimento, per garantire,
con la massima efficacia, la qualità e sicurezza del plasma raccolto, e affinchè il loro sentiment del dono
si trasformi da una risposta ad un bisogno immediato ad una scelta di diventare donatore” 


Maggiori informazioni nel Comunicato in Allegato

Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Responsabile Luigi Giovanni Rozzoni (sindaco)
Personale Sig.ra Chiara Finardi
Sig.ra Rossella Bellavite
Indirizzo Piazza Castello, 2
Telefono 0363.381003 - 0363.381490 (interno 2)
Fax 0363.382176
Email segreteria@comune.castelrozzone.bg.it
segreteria2@comune.castelrozzone.bg.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì Chiuso
Martedì 11.00 – 14.00
Mercoledì 08.00 – 11.00
Giovedì 11.00 – 14.00
Venerdì 08.00 – 11.00
Sabato 08.30 - 11.30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet