vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Protezione Famiglia

9 aprile 2021

PROTEZIONE FAMIGLIA E’ la Misura con cui Regione Lombardia sostiene le famiglie che stanno avendo difficoltà economiche dovute al perdurare della situazione di emergenza sanitaria da Covid 19.

Per i cittadini residenti nei Comuni dell'Ambito di Treviglio la possibilità di accedere è prevista dal 13 aprile 2021, ore 10, mediante il portale regionale 

https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/home

Le famiglie potranno ottenere un contributo di 500 euro una tantum a fondo perduto fino ad esaurimento delle risorse disponibili che ammontano a 32,4 Milioni di Euro, di cui 4,4 milioni di euro per applicazione Fattore Famiglia Lombardo che consente, - se in famiglia sono presenti elementi come il mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale, l’anzianità di residenza in Regione Lombardia, numero dei figli, persone disabili, donne in gravidanza e anziani a carico- di garantire un importo aggiuntivo al contributo concesso.

Per accedere al contributo occorre che il richiedente, al momento della presentazione della domanda, sia in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere residente in Lombardia;
  • essere genitore di almeno un minore di 18 anni (17 anni e 364 giorni) a carico e residente nel proprio nucleo familiare;
  • avere un ISEE 2021 minore o uguale a 30.000,00 euro;
  • aver avuto una riduzione dell’attività lavorativa dimostrabile da una delle seguenti situazioni legate all’emergenza Covid, a partire dal 31 gennaio 2020, (data della dichiarazione dello stato di emergenza di cui alla delibera del Consiglio dei Ministri):
  1. cassa integrazione (o altri ammortizzatori sociali; a titolo esemplificativo: cassa integrazione guadagni, Cassa Integrazione in deroga, fondo di integrazione salariale, patti di solidarietà locale);
  2. disoccupazione a cui è seguita la Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID) e Patto di Servizio Personalizzato (PSP);
  3. partita IVA individuale attiva (libero professionista o ditta individuale), quale attività prevalente, e aver subito un calo di fatturato/corrispettivi di almeno 1/3 tra 1° marzo - 31 ottobre 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019. In alternativa aver attivato la partita IVA a partire dal 1 gennaio 2019.
Tutte le info su:

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Responsabile Luigi Giovanni Rozzoni (sindaco)
Personale Sig.ra Chiara Finardi
Sig.ra Rossella Bellavite
Indirizzo Piazza Castello, 2
Telefono 0363.381003 - 0363.381490 (interno 2)
Fax 0363.382176
Email segreteria@comune.castelrozzone.bg.it
segreteria2@comune.castelrozzone.bg.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì Chiuso
Martedì 11.00 – 14.00
Mercoledì 08.00 – 11.00
Giovedì 11.00 – 14.00
Venerdì 08.00 – 11.00
Sabato 08.30 - 11.30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet