5 agosto 2024
Queste le principali cautele che i cittadini devono osservare:
- Non consumare funghi se prima non sono stati controllati da un micologo o se non si è certi della loro commestibilità;
- Non fidarsi dei cosiddetti esperti, dei detti popolari e di chi dice “… io li ho sempre mangiati ….”;
- Consumare solo funghi commestibili e ben cotti;
- Non far consumare funghi a bambini, a donne in stato di gravidanza e a persone affette da particolari patologie;
- Dopo aver consumato funghi, in caso di comparsa di sintomi quali: dolori addominali, vomito e diarrea o altra sintomatologia, il cittadino deve prendere contatto tempestivamente con: il medico di base, o il Pronto Soccorso dell’Ospedale più vicino, o il Centro Antiveleni (CAV) dell’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo al numero verde 800-883300 e portare con sé eventuali avanzi di funghi cotti, crudi o i residui di pulizia dei carpofori.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||||||
Responsabile | Luigi Giovanni Rozzoni (sindaco) | ||||||||||||||
Personale | Sig.ra Chiara Finardi Sig.ra Rossella Bellavite |
||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Castello, 2 | ||||||||||||||
Telefono |
0363.381003 - 0363.381490 (interno 2) |
||||||||||||||
Fax |
0363.382176 |
||||||||||||||
segreteria@comune.castelrozzone.bg.it segreteria2@comune.castelrozzone.bg.it |
|||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|