vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Ispettorato micologico – Servizio di certificazione gratuita per la commestibilità dei funghi epigei raccolti dai cittadini - anno 2025

25 agosto 2025

All’approssimarsi della stagione propizia alla crescita dei funghi spontanei, l’Ispettorato Micologico dell’ATS attiva il servizio gratuito di certificazione della commestibilità a favore dei cittadini raccoglitori.
L’ispettorato micologico sarà attivo dal 18 agosto al 28 novembre e si svolgerà nelle sedi sottoindicate.
Sarà possibile prenotare gli appuntamenti on-line utilizzando un collegamento dedicato, accessibile anche tramite QR Code, in alternativa gli uffici potranno essere contattati telefonicamente.
Sede di Treviglio, Via S. Giovanni Bosco n. 3
Il servizio è effettuato nei giorni definiti a seguito di appuntamento telefonico
035-385.163

Scopo dell’attività del Servizio è prevenire eventuali intossicazioni dovute all’assunzione di funghi non commestibili o commestibili ma consumati nonostante si trovino in avanzato stato di maturazione o dopo inadeguata cottura.
Queste le principali cautele che i cittadini devono osservare:
- Non consumare funghi se prima non sono stati controllati da un micologo;
- Non fidarsi dei cosiddetti esperti, dei detti popolari e di chi dice “… io li ho sempre mangiati …”;
- Consumare solo funghi commestibili e ben cotti;
- Non far consumare funghi a bambini, a donne in stato di gravidanza e a persone affette da particolari patologie;
- Dopo aver consumato funghi, in caso di comparsa di sintomi quali: dolori addominali, vomito e diarrea o altra sintomatologia, il cittadino deve prendere contatto tempestivamente con: il medico di base, o il Pronto Soccorso dell’Ospedale più vicino, o il Centro Antiveleni (CAV) dell’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo al numero verde 800-883300 e portare con sé eventuali avanzi di funghi cotti, crudi o i residui di pulizia dei carpofori.

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Responsabile Luigi Giovanni Rozzoni (sindaco)
Personale Sig.ra Chiara Finardi
Sig.ra Rossella Bellavite
Indirizzo Piazza Castello, 2
Telefono 0363.381003 - 0363.381490 (interno 2)
Fax 0363.382176
Email segreteria@comune.castelrozzone.bg.it
segreteria2@comune.castelrozzone.bg.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì Chiuso
Martedì 11.00 – 14.00
Mercoledì 08.00 – 11.00
Giovedì 11.00 – 14.00
Venerdì 08.00 – 11.00
Sabato 08.30 - 11.30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet