Tessera Sanitaria / Codice fiscale
Scheda del servizio
Presso l’Ufficio Segreteria del Comune di Castel Rozzone, negli orari di apertura al pubblico, previo appuntamento, è possibile richiedere il Pin/Puk della TS- CNS.
Il servizio è riservato esclusivamente ai residenti nel Comune di Castel Rozzone.
Per richiedere il codice PIN della Carta Nazionale dei Servizi occorre:
Se il titolare della carta si trova in una situazione di impedimento temporaneo per ragioni di salute, il codice PIN può essere richiesto allo sportello dal coniuge o, in sua assenza, dai figli o, in mancanza di questi, da altro parente in linea retta o collaterale fino al terzo grado, presentando I seguenti documenti:
Il servizio è riservato esclusivamente ai residenti nel Comune di Castel Rozzone.
Per richiedere il codice PIN della Carta Nazionale dei Servizi occorre:
- la Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi;
- un documento di riconoscimento (documento di identità, passaporto, patente di guida, ecc.);
- un numero di cellulare o indirizzo email cui sarà inviata la seconda parte del PIN, mentre la prima parte ti sarà consegnata direttamente dall’operatore.
Se il titolare della carta si trova in una situazione di impedimento temporaneo per ragioni di salute, il codice PIN può essere richiesto allo sportello dal coniuge o, in sua assenza, dai figli o, in mancanza di questi, da altro parente in linea retta o collaterale fino al terzo grado, presentando I seguenti documenti:
- modulo di ritiro PIN delega per motivi di salute (scaricabile su questo sito);
- la Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi del titolare;
- un documento di riconoscimento (documento di identità, passaporto, patente di guida, ecc.) del titolare della carta e del dichiarante;
- un numero di cellulare o indirizzo e-mail.
- il modulo di ritiro PIN per cittadino minorenne o tutelato compilato e sottoscritto dal genitore/legale rappresentante (scaricabile su questo sito);
- la Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi del minorenne o tutelato;
- un documento di riconoscimento (documento di identità, passaporto, patente di guida, ecc.) del legale rappresentante;
- un numero di cellulare o indirizzo e-mail.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||||||
Responsabile | Luigi Giovanni Rozzoni (sindaco) | ||||||||||||||
Personale | Sig.ra Chiara Finardi Sig.ra Rossella Bellavite |
||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Castello, 2 | ||||||||||||||
Telefono |
0363.381003 - 0363.381490 (interno 2) |
||||||||||||||
Fax |
0363.382176 |
||||||||||||||
segreteria@comune.castelrozzone.bg.it segreteria2@comune.castelrozzone.bg.it |
|||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- Richiesta Pin CNS[.pdf 123,71 Kb - 07/10/2021]
Modulistica
- Modulo di ritiro Pin per cittadino Minorenne[.pdf 208,97 Kb - 07/10/2021]
- Modulo di ritiro Pin - Delega per Motivi di Salute[.pdf 220,38 Kb - 07/10/2021]
Ultimo aggiornamento pagina: 07/10/2021 14:00:51