vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Servizi Sociali

Competenze dell'ufficio

Il servizio sociale professionale del Comune di Castel Rozzone è in delega all’Azienda Speciale Consortile “Risorsa Sociale Gera D’Adda” di Treviglio, la quale garantisce la presenza dell’assistente sociale all’interno del Comune.

La legge 84/1993 definisce l’assistente sociale come un professionista del sociale il quale opera con autonomia tecnico-professionale e di giudizio in tutte le fasi dell’intervento per la prevenzione, il sostegno e il recupero di persone, famiglie, gruppi e comunità in situazioni di bisogno e di disagio.

L’assistente sociale nel territorio comunale svolge l’attività professionale di base per l’implementazione delle risposte sociali a base locale, risposte mirate e commisurate alle particolarità del territorio di riferimento, occupandosi in senso ampio dei problemi di natura socio-assistenziale legati a: disagio di singoli, gruppi o comunità e nello specifico di povertà, marginalità, svantaggio ed esclusione sociale. Le principali iniziative sono indirizzate al sostegno della famiglia e dell'individuo in situazione di debolezza rispetto al contesto sociale.

L’Ufficio Servizi Sociali si occupa di:

• segretariato sociale: diffusione di informazione esatta e aggiornata, rivolta a tutti i cittadini che ne abbiano interesse e alla comunità locale nel suo complesso. Attività tesa a soddisfare il dovere delle istituzioni di informare i cittadini rispetto al sistema dei servizi, che va incontro al diritto dei cittadini ad avere informazioni. E’ una risposta ai bisogni di informazione e non ai problemi sociali. In base al bisogno la persona viene presa in carico dal Servizio Sociale Comunale oppure inviata ai servizi competenti;
• presa in carico dell’utenza: cioè la programmazione e la definizione di un processo d’aiuto con e per il cittadino attraverso un progetto concordato con tutte le persone coinvolte;
• funzioni di monitoraggio e valutazione dei fattori che intervengono nell’insorgenza dei bisogni e della domanda sociale;
• funzioni propositive e di progettazione necessarie per facilitare l’incontro tra bisogni dei cittadini e le risorse sociali, nel rispetto della dialettica tra diritti e doveri;
• attività di filtro della richiesta e orientamento rispetto ai servizi specialistici o specifici.

Le principali aree d’intervento sono:

• Minori e famiglie
• Adulti
• Anziani
• Disabili
• Salute mentale
• Immigrati

Servizi ai cittadini

Cercare lavoro

Servizi Scolastici

Ricevere Assistenza Sociale

Contatti dell'ufficio

Nome Descrizione
Descrizione Servizi Sociali
Responsabile Luigi Giovanni Rozzoni (sindaco)
Personale Assistente sociale Dott.ssa Giorgia Bonacina
Indirizzo Piazza Castello, 2
Telefono 0363.381003 - 0363.381490 (interno 2)
Fax 0363.382176
Email assistentesociale@comune.castelrozzone.bg.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Martedì 10.00 - 13.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet